sabato 12 marzo 2011 08:31 Età: 14 yrs

Seminario della FSF per le Aerolinee europee

Categoria: Cpt Dentesano, Aviation topics, Aerolinee, Std ICAO ENAC, Human factor, Incidenti aerei, Convegni, Dossier, Archivio, Safety Security

 

Notizie del Com.te Renzo Dentesano

 

Si è tenuto nei giorni scorsi ad Istanbul un seminario di studio della Flight Safety Foundation – FSF – dedicato al tema della “European Aviation Safety” nel quale la maggior preoccupazione è stata in merito ai mutamenti economici globali ed a quelli culturali che avvengono ai giorni nostri e che pongono in pericolo il mantenimento degli ottimi livelli di sicurezza raggiunto dalle maggiori Aerolinee europee.

Questo perché – secondo il Presidente della Fondazione – il veloce contemporaneo sorgere  di nuove potenti e floride economie emergenti da un lato e le preesistenti, una volta floride, economie che avevano una lunga tradizione nel trasporto aereo dall’altro, sono ora in difficoltà. Il rischio è superabile – a detta dell’oratore – purché la comunità dell’aviazione civile  sia conscia di ciò e sappia gestire al meglio la situazione.

 

L’Amministratore della FSF a sua volta ha indicato un altro rischio per l’industria del trasporto aereo, così commentando:- Le Autorità di normazione sono in difficoltà economiche (senza specificare se si riferisse all’ICAO o ad altri organismi) e pertanto le Compagnie Aeree  devono esser in grado di accettare l’onere di tenere comunque alto il proprio standard di sicurezza del volo. Ciò, a suo dire, è particolarmente importante in quelle regioni del globo che non hanno una lunga tradizione in aviazione, ma che ora vedono le loro Aerolinee ed i loro interessi economici svilupparsi velocemente anche nel campo dell’aviazione civile.

Da parte sua il Presidente dell’ERA – l’Associazione delle Aerolinee della regione europea – ha messo in guardia i partecipanti al Convegno dell’immanente pericolo riguardante l’uso invalso recentemente presso diverse Aerolinee europee di formare i propri equipaggi con membri di diverse nazionalità e per di più con personale con contratti a termine, spesso utilizzati simultaneamente a formare lo stesso equipaggio. Ha dunque denunciato questa pratica per il rischio ad essa connesso e che andrebbe cautamente gestita e se possibile contenuta. Inoltre ha espresso il convincimento che l’addestramento periodico dei piloti dovrebbe comprendere anche lo studio  degli incidenti aerei gravi.

 

Infine ha informato i partecipanti sul grave rischio che corrono in diversi Paesi i direttori, gli amministratori ed un po’ tutti gli addetti operativi delle Compagnie Aeree, di essere automaticamente esposti a procedimenti penali, a seguito di qualsiasi incidente aereo e che pertanto è bene si ripassino accuratamente i termini di responsabilità della posizione da loro occupata nell’organizzazione della rispettiva Compagnia rispetto a quelli delle leggi penali del proprio Paese !

In merito ha annunciato che l’Associazione ha dato incarico allo Studio legale Gates & Partners di esaminare questo aspetto generalizzato, onde poter preparare i dirigenti esecutivi delle Aerolinee aderenti alla propria Associazione, affinché possano a loro volta aggiornare tutti i propri dipendenti.

 

Questo un po’ come dire … visti i tempi … altro che “just culture” … preparatevi un buon Collegio di difesa ! 

Insomma pare che l’era giustizialista avanzi dappertutto !