E' accaduto lo scorso 6 settembre durante un volo ANA All Nippon Airway, volo NH 140 di un Boeing 737 - 700 NH-140 da Okinawa a Tokyo Haneda (Japan) con 112 passeggeri e 5 membri di equipaggio, alla quota di volo di 41.00 piedi, a circa 23 miglia da Hamamatsu (Japan).
Una improvvisa virata a sinistra di oltre 90° e, probabilmente un mezzo tonneau, con una picchiata di 35° down, il velivolo a perso 6000 piedi di quota, causando il ferimento di due assistenti di volo.
Il comandante del volo di 64 anni con una esperienza di quasi 16.000 ore di volo aveva laciato momentaneamente il cockpit per recarsi alla toilet lasciando la condotta al primo ufficiale (di 38 anni d'età e circa 2400 ore di volo).
Un errore nell'utilizzo dell'interruttore di sblocco della porta della cabina di pilotaggio, localizzato a circa 10 cm dallo switch del timone di direzione e lo scambio tra i due avrebbe generato l'inconsapevole manovra "acrobatica" malauguratamente innescata.
L'inusuale manovra ha provocato il raggiungimento di una velocità superiore alla MMO e 0.828 di mach.
Con una accelerazione verticale di + 2.68 G.
Nella giornata di oggi 30 settembre, vedi video, il management della compagnia nipponica, nel corso di una conferenza stampa di sono rammaricati per l'evento e scusati con i passeggeri e gli utenti.